I1 Ralph & Nelda's Wedding
I 2 Kaye's Counyard
I3 Family Album
Domani comincio con i melon in appliquè,vediamo come sono,l'autrice del libro dice che come tecnica è più piacevole del paper piecing.Ciao a tutti,buona serata Luisa
sabato 30 novembre 2013
venerdì 29 novembre 2013
Swap "A Gentile Richiesta" terminato
Ciao,tempo fa ho aderito a questo scambio sul forum Mondo Blu http://www.megghy.com/forum/index.php Ho ricevuto il mio pacco oggi da Amelia di Napoli,guardate che bellissime cose:
Ogni partecipante ha scelto il tema preferito e lo ha comunicato alla madrina in modo da ricevere sicuramente qualcosa di gradito. La mia abbinata Irina ha scelto come tema ."bambini"Ha ricevuto il pacchetto solo oggi benchè io abbia spedito il 18/11 !!!Non abita dall'altra parte del mondo ma in provincia di Varese. La raccomandata ha fatto questo percorso:Faenza-Bologna-Milano-Germigna(10 km dal suo paese)-Milano-Laveno (4 km dal suo paese)E qui nell'ultimo ufficio ha stazionato 4 giorni senza essere preso in considerazione!
Ogni partecipante ha scelto il tema preferito e lo ha comunicato alla madrina in modo da ricevere sicuramente qualcosa di gradito. La mia abbinata Irina ha scelto come tema ."bambini"Ha ricevuto il pacchetto solo oggi benchè io abbia spedito il 18/11 !!!Non abita dall'altra parte del mondo ma in provincia di Varese. La raccomandata ha fatto questo percorso:Faenza-Bologna-Milano-Germigna(10 km dal suo paese)-Milano-Laveno (4 km dal suo paese)E qui nell'ultimo ufficio ha stazionato 4 giorni senza essere preso in considerazione!
martedì 26 novembre 2013
A come Angelo.........
Wip lavoro in corso(a sorpresa)Termine ultimo 5 Dicembre
Di seguito i blocchetti Dear Jane
A 8 Florence Nightingale
F4 Old Windmill
L3 Reflections Abound
Per vedere i progressi cliccare sulla griglia a destra.
Mi sto proprio divertendo un sacco!!!!!!!!!! Ciao,a presto Luisa
Di seguito i blocchetti Dear Jane
A 8 Florence Nightingale
F4 Old Windmill
L3 Reflections Abound
Per vedere i progressi cliccare sulla griglia a destra.
Mi sto proprio divertendo un sacco!!!!!!!!!! Ciao,a presto Luisa
domenica 24 novembre 2013
Nuovi blocchetti





Ecco come risulta ora la griglia Dear Jane
A1
|
A2
|
A3
|
A4
|
A5
|
A7
|
A8
|
A9
|
A10
|
A11
|
A12
|
A13
|
![]() |
|
B1
|
B2
|
B3
|
B5
|
B6
|
B7
|
B8
|
B9
|
B10
|
B11
|
B12
|
![]() |
||
C2
|
C3
|
C4
|
C5
|
C6
|
C7
|
C8
|
C9
|
C10
|
C11
|
C13
|
![]() |
||
D1
|
D2
|
D3
|
D4
|
D5
|
D7
|
D8
|
D9
|
D10
|
D11
|
D12
|
![]() |
||
E1
|
E2
|
E3
|
E4
|
E5
|
E6
|
E7
|
E8
|
E9
|
E10
|
E11
|
E12
|
E13
|
![]() |
F1
|
F2
|
F3
|
F4
|
F5
|
F6
|
F7
|
F8
|
F9
|
F10
|
F11
|
F12
|
F13
|
![]() |
G1
|
G2
|
G3
|
G4
|
G5
|
G6
|
G7
|
G8
|
G9
|
G10
|
G11
|
G12
|
G13
|
![]() |
H1
|
H2
|
H3
|
H4
|
H5
|
H6
|
H7
|
H8
|
H9
|
H10
|
H11
|
H12
|
H13
|
![]() |
I1
|
I2
|
I3
|
I4
|
I5
|
I6
|
I7
|
I8
|
I9
|
I10
|
I11
|
I12
|
I13
|
![]() |
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
J6
|
J7
|
J8
|
J9
|
J10
|
J11
|
J12
|
J13
|
![]() |
K1
|
K2
|
K3
|
K4
|
K5
|
K6
|
K7
|
K8
|
K9
|
K10
|
K11
|
K12
|
K13
|
![]() |
L1
|
L2
|
L3
|
L4
|
L5
|
L6
|
L7
|
L8
|
L9
|
L10
|
L11
|
L12
|
L13
|
![]() |
M1
|
M2
|
M3
|
M4
|
M5
|
M6
|
M7
|
M8
|
M9
|
M11
|
M12
|
M13
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Siccome oggi è Domenica mi dedico un pò di più alla cucina,inoltre ho un appuntamento quotidiano con il mio lievito pasta madre .Sono due settimane che ce l'ho e faccio degli esperimenti tutti i giorni perchè ancora non conosco bene le sue reazioni.http://blog.giallozafferano.it/paola67 Ho trovato delle ricette fantastiche qui su zenzero e limone Le sfogliette al rosmarino mi vengono benissimo!!Grazie Paola ,sei molto brava
Il sito di Sonia Peronacci è il mio preferito di cucina ed è proprio qui che ho conosciuto https://www.facebook.com/ZenzeroELimone
Ciao,buona domenica , Luisa
mercoledì 20 novembre 2013
Top finito
Finalmente ho finito il top del Quilt a tappe 2013 con il forum Patchwork Caffè,ora lo dovrò quiltare
Come al solito la foto è pessima,metto anche un particolare per fare vedere meglio i colori,ho azzardato parecchio ma a me piacciono i colori forti
Finito un lavoro ne ho già più di uno in mente,da tanto mi appassiona il Dear Jane e mi sono iscritta al gruppo del forum Patchwork Caffè,Sono troppo contenta,ho fatto i miei primi tre blocchetti ieri .Naturalmente ho cominciato dai più semplici poi devo raggiungere le altre che hanno già fatto una sessantina di piastrelle!
M-10 Simple Simon
B13

Uncle Omer A-6
Dear Jane è il libro scritto da Brenda Papadakis che racconta il quilt realizzato da Jane A.Stickle,quilt finito nel 1863. Attualmente il quilt è esposto al museo di Bennington,insieme ad altri soggetti che rappresentano il periodo della guerra civile americana. Fonte di ispirazione per milioni di quilteriste di tutto il mondo il quilt di Jane viene replicato in vari modi,dalla copia quasi uguale alle più svariate sfumature di colori cucendo le piastrelle a mano o a macchina,usando le tecniche di paper piecing,appliquè tradizionale o reverse;l'importante è seguire il disegno geometrico di ogni piastrella raffigurata nel libro.Il quilt è formato da 169 piastrelle più le 56 triangolari che formano il bordo esterno.

A presto,buona serata Luisa
Come al solito la foto è pessima,metto anche un particolare per fare vedere meglio i colori,ho azzardato parecchio ma a me piacciono i colori forti
Finito un lavoro ne ho già più di uno in mente,da tanto mi appassiona il Dear Jane e mi sono iscritta al gruppo del forum Patchwork Caffè,Sono troppo contenta,ho fatto i miei primi tre blocchetti ieri .Naturalmente ho cominciato dai più semplici poi devo raggiungere le altre che hanno già fatto una sessantina di piastrelle!
M-10 Simple Simon
B13

Dear Jane è il libro scritto da Brenda Papadakis che racconta il quilt realizzato da Jane A.Stickle,quilt finito nel 1863. Attualmente il quilt è esposto al museo di Bennington,insieme ad altri soggetti che rappresentano il periodo della guerra civile americana. Fonte di ispirazione per milioni di quilteriste di tutto il mondo il quilt di Jane viene replicato in vari modi,dalla copia quasi uguale alle più svariate sfumature di colori cucendo le piastrelle a mano o a macchina,usando le tecniche di paper piecing,appliquè tradizionale o reverse;l'importante è seguire il disegno geometrico di ogni piastrella raffigurata nel libro.Il quilt è formato da 169 piastrelle più le 56 triangolari che formano il bordo esterno.

A presto,buona serata Luisa
Iscriviti a:
Post (Atom)